Seguimi su Facebook, troverai tante idee e spunti per le tue creazioni
Visualizzazione post con etichetta Passo a passo-Mondo Bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Passo a passo-Mondo Bimbi. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2013

RICICLO-Il MEMORY CON I TAPPI DI PLASTICA

Tempo fa, sulla mia pagina Facebook, ho condiviso la foto di "Questo lo riciclo, ti piace l'idea?" che  indicava vari modi per creare il gioco "Trova la coppia" o "Memory". Quel gioco che sotto varie forme e con aspetti diversi (carte, figurine) ci ha visti impegnati da piccolini a ricordare dove fosse l'immagine uguale a quella appena scoperta per formare la coppia. Che divertimento! 
Ho un nipotino di 3 anni, simpaticissimo, e ho costruito solo per lui un Memory dal sapore piratesco.
Ho scelto il Memory realizzato con i tappi di plastica.
Mi hanno aiutato i miei due nipotini più grandi (la nipotina quasi maggiorenne ha realizzato i disegni e il nipotino di poco più piccolo li ha colorati). 
Io cosa ho fatto? Ho diretto i lavori, naturalmente!
Un perfetto "gioco" di squadra che in poco tempo ci ha permesso di creare un "gioco" dal nulla e con spesa pari a zero.

Eccolo:



OCCORRENTE:
  • tappi tutti uguali e in numero pari (i nostri sono 12, presi dalle buste di latte);
  • cartoncino non troppo spesso, forbici e colla vinilica;
  • matita e colori.
Calcolate il diametro interno del tappo e disegnate 12 cerchietti sul cartoncino. Con la matita disegnate 6 coppie di oggetti o forme, in modo da avere dei doppioni (noi abbiamo scelto tutti oggetti tipici dei pirati, per i quali il piccolo impazzisce: 2 navi, 2 teschi, 2 spade, ecc). Colorateli esattamente allo stesso modo, ritagliate i cerchietti ed incollateli nei tappi!

COME SI GIOCA?

Girate i tappi in modo da nascondere i disegni e distribuiteli su varie file.
A turno ogni giocatore dovrà girare 2 tappi e cercare di formare una coppia.
Chi vince, prosegue nel gioco, cercando la coppia successiva.
Chi perde, rigira i tappi rimettendoli nella posizione iniziale e cede il turno al giocatore successivo.
Il vincitore è il giocatore che trova il maggior numero di coppie!

BUON DIVERTIMENTO!

lunedì 8 aprile 2013

CUSCINO WINNIE THE POOH! WINNIE THE POOH, WINNIE THE POOH, QUELLO PREFERITO SEI TU!

Un pezzo di tela Aida celeste ritrovato tra le stoffe che usavo da bambina per imparare a ricamare; un pò di fantasia (quella proprio non mi manca); un nipotino in arrivo, ed ecco: un tenero cuscino di Winnie The Pooh!


La tela Aida ha buchi molto grandi, così ho usato il cotone lanato (che di solito si usa per il mezzo punto), molto doppio e che consente di ottenere un effetto a rilievo niente male!
Con questa tecnica potete creare di tutto. L'ho utilizzata anche per personalizzare un Album Dei Ricordi della Nascita che vi ho già mostrato e che trovate qui.

Poi ho aggiunto della stoffa in tinta sul lato posteriore della tela Aida per creare una fodera di cuscino con cerniera. Così:




Dentro non c'è imbottitura sintetica, ma un vero e proprio cuscino "rettangolare" che sembrava fatto apposta per le dimensioni della fodera di Winnie!

Al mio Bambolotto è piaciuto tanto e la zia è tanto felice!

Buon Lavoro!

mercoledì 3 aprile 2013

ALBUM DEI RICORDI-NASCITA

Vorremmo immortalare ogni istante di vita dei nostri cuccioli, catturare ogni loro espressione, smorfia, cambiamento. Il tempo vola. Un attimo prima sono neonati, un attimo dopo parlano, camminano, vanno a scuola. 

Ecco un album ricordo in cui riporre foto, scrivere pensieri, custodire ricordi, per rivivere dolcissimi momenti ogni volta che lo si desidera.

Ho personalizzato questo album con un lavoro a punto croce su tela Aida con buchi grandi ed ho usato il cotone lanato, tipico del ricamo a mezzo punto, per avere un effetto a rilievo molto carino.



Dopo aver terminato il ricamo (potete scegliere il soggetto che più vi piace) ho bordato il pannello di stoffa con un nastrino rosa, ho aggiunto ai 4 angoli piccoli fiocchi creati col nastrino avanzato e ho incollato tutto sulla copertina dell'album con la colla a caldo.

Per il contenitore dell'album, invece, ho ricamato col cotone da ricamo normale una striscia di tela Aida con buchi molto piccoli, ho aggiunto un nastrino intorno e fiori ai 4 angoli. Ho incollato la tela Aida sul contenitore con la colla a caldo.








Auguri ai nuovi nati!