Seguimi su Facebook, troverai tante idee e spunti per le tue creazioni
Visualizzazione post con etichetta Giochi-Uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi-Uncinetto. Mostra tutti i post

mercoledì 6 marzo 2013

SERVIZIO DA TE' - SPIEGAZIONI PER REALIZZARLO

SERVIZIO DA TE' COMPLETO.




Sotto la foto di ogni pezzo del servizio c'è il link che rinvia al tutorial per realizzarlo. Ogni mercoledì, a partire da oggi, si attiverà un link. Avrete così tutto il tempo di provare a realizzare i vari pezzi del servizio da tè!
  • Per realizzare i vari pezzi del servizio da tè, è necessario conoscere Le tecniche del "CERCHIO MAGICO" e della "LAVORAZIONE A SPIRALE". Se non le conoscete, andate  qui.
Ancora una cosa.

Sarei felice di vedere le foto dei vostri lavori! Inviatele a "valeriangela75@gmail.com" e faremo un album con tutti i servizi da tè realizzati da voi.

Pronti a partire?

Buon lavoro!














lunedì 18 febbraio 2013

CATENA A UNCINETTO

Adoro le sfide, soprattutto quelle creative.
La sfida del giorno è: "Reinventare l'uso della catena".
Sì, avete capito bene, della CATENA, cioè quella serie di elementi metallici, saldati l'uno con l'altro, usata come legame o come organo di trazione o di trasmissione (definizione del vocabolario).
Solo che, in questo caso, si tratta di catene confezionate all'uncinetto.
Lo confesso, mi sono iscritta al concorso indetto dalla Buru (qui il link al suo spettacolare blog) che partendo dal tutorial base per costruire catene all'uncinetto, ci ha sfidate ad inventare nuovi usi di questo oggetto.
Cosa ho inventato io?
Ahhh, allora siete curiosi?
OK, svelerò il mio segreto in ogni sua parte. Ho preparato, tutto per voi, un bel tutorial.

Partiamo.


OCCORRENTE:



  • filato acrilico 100%
  • uncinetto n. 4



Ecco la catena che ho realizzato:



Ed ecco cosa ne ho fatto:



"PAROLE A CATENA...LETTERALMENTE"



Allora, il tutorial base per creare catene all'uncinetto è qui.

Seguendo scrupolosamente questo fantastico tutorial  ho creato tutti questi anelli.





In realtà per il mio progetto avevo bisogno di modellare a mio piacimento questi anelli, perciò, al loro interno ho inserito un'anima di filo di ferro.
Avete presente i laccetti che si trovano nei sacchetti di plastica per cucina? Ho usato quelli. 
Eccoli:

Se pensate che i laccetti possano vedersi attraverso la lavorazione (a me non è successo, ma potrebbe capitare usando filati sottili), spellateli privandoli del loro rivestimento in plastica colorata.
Unendo alcuni laccetti, ho creato un cerchio delle dimensioni dell'anello della catena...




 ...e l'ho posizionato intorno all'anello stesso. Così:





Ho poi  chiuso l'anello e nascosto i fili con l'aiuto di un ago. 








Ecco il mio anello modellabile:




Vediamo se funzionano...Sì, gli anelli prendono la forma che voglio io. Guardate un pò:





Non resta che spiegare come ho creato gli anelli grigi della catena, quelli più piccoli che uniscono le lettere.
Basta fare 15 catenelle e chiuderle a cerchio con una maglia bassissima intorno all'anello colorato:



In seguito lavorare 25 maglie basse puntando l'uncinetto nell'anello grigio.




Terminando con una maglia bassissima che unisca la prima e l'ultima maglia bassa, si ottiene questo risultato:





Continuare così fino a raggiungere il numero di anelli desiderato (io ne ho fatti 5).

FINITO.


Spero che il tutorial sia chiaro e accattivante.

Potete anche solo fare gli anelli più grandi per divertirvi con i vostri bimbi a creare le lettere dell'alfabeto...divertendosi si impara, o creare tutto quello che vi va.


Ora, a conclusione di un siffatto tutorial, come potrei salutarvi se non così:



Ah ahahah ahah ahaha.
A presto.